Lo Studio

E’ ferma convinzione dell’Avvocato Tripodi che un rapporto davvero fiduciario con il proprio assistito permetta di ottenere i migliori risultati.

Per arrivare a tale finalità, si è sempre partiti da un punto imprescindibile: pur nel rispetto dei ruoli, la scrivania che separa cliente ed avvocato non deve mai rappresentare una barriera invalicabile, ma deve divenire un ponte naturale tra le domande dell’uno e le risposte dell’altro.

L’avvocato non dovrà mai farsi desiderare, non dovrà mai creare filtri e schermi tra sé ed il cliente, assicurando a quest’ultimo la propria disponibilità personale, oltre che una consulenza legale completa, e cercando di andare incontro alle esigenze dello stesso, consci che più si comprendono le vere istanze della parte, migliore sarà il servizio che si potrà offrire.

Il ruolo dell’Avvocato, se esercitato con rigore morale e consapevolezza delle responsabilità in esso insite, può assumere grande rilievo nella vita dei propri assistiti, siano essi persone private o società: l’assistito “si mette nelle mani” dell’Avvocato, al quale, spesso, consegna le proprie ansie, le proprie aspettative, i propri bisogni.

Ed allora l’Avvocato, non venendo mai meno a tali precetti, dovrà parlare al proprio assistito con linguaggio di verità, competenza, professionalità ed umanità: perché la vittoria più bella è quella che comincia nello Studio e si fonda sul rapporto di fiducia vera e costruttiva.

News

apr26

26/04/2025

Tax Control Framework: come si rilascia l’attestazione di certificatore

Professionisti abilitati, formazione, esoneri

apr25

25/04/2025

Costituzione italiana

Pubblichiamo il testo della Costituzione

apr24

24/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale e un d.l. per gestire le esequie

Il Consiglio dei ministri ha approvato